IL DIRITTO PUBBLICO NELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA

Mercoledì 26 aprile 2023, alle ore 15, presso l’Aula multimediale del Rettorato dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, campus di Chieti, avrà luogo il seminario “Lo studio del Diritto pubblico oggi: tra integrazione europea, economia e società civile“.

Nell’occasione si presenterà il volume di F. Bilancia, S. Civitarese Matteucci, Il Diritto pubblico nella società contemporanea, Giappichelli, Torino, 2023.

Ambiente e Costituzione: tra diritti intergenerazionali e abuso del processo

Il Convegno “Ambiente e Costituzione: tra diritti intergenerazionali e abuso del processo” avrà luogo in data 28 novembre 2022, presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione (IUSLIT) dell’Università degli Studi di Trieste, Aula Bachelet, sita in Piazzale Europa 1, Trieste.

L’evento può essere seguito anche on-line sulla piattaforma Microsoft Teams, inviando una email all’indirizzo edoardonicola.fragale@units.it.

GUERRA E DIRITTO (V): Intervista al Prof. Gaetano Azzariti

V APPUNTAMENTO CON LE INTERVISTE DI ODP SU GUERRA E DIRITTO

Orizzonti del Diritto Pubblico ha intervistato il Professore Gaetano Azzariti, ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, sul ruolo del giurista e del diritto in tempo di emergenza bellica.

Per rivedere la prima intervista, realizzata con il Prof. Cesare Pinelli, clicca qui.

Per rivedere la seconda intervista, realizzata con il Prof. Mario Ricciardi, clicca qui.

Per rivedere la terza intervista, realizzata con il Prof. Claudio De Fiores, clicca qui.

Per rivedere la quarta intervista, realizzata con la Prof.ssa Alessandra Gianelli, clicca qui.

Conducono l’intervista Carlo Alberto Ciaralli e Matteo Falcone, della Redazione di Orizzonti del Diritto Pubblico.

Buona visione.

GUERRA E DIRITTO (IV): Intervista alla Prof.ssa Alessandra Gianelli

IV APPUNTAMENTO CON LE INTERVISTE DI ODP SU GUERRA E DIRITTO

Orizzonti del Diritto Pubblico ha intervistato la Professoressa Alessandra Gianelli, ordinaria di Diritto Internazionale presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, sul ruolo del giurista e del diritto in tempo di emergenza bellica.

Per rivedere la prima intervista, realizzata con il Prof. Cesare Pinelli, clicca qui.

Per rivedere la seconda intervista, realizzata con il Prof. Mario Ricciardi, clicca qui.

Per rivedere la terza intervista, realizzata con il Prof. Claudio De Fiores, clicca qui.

Conducono l’intervista Carlo Alberto Ciaralli e Matteo Falcone, della Redazione di Orizzonti del Diritto Pubblico.

Buona visione.

GUERRA E DIRITTO (III): Intervista al Prof. Claudio De Fiores

III APPUNTAMENTO CON LE INTERVISTE DI ODP SU GUERRA E DIRITTO

Orizzonti del Diritto Pubblico ha intervistato il Professore Claudio De Fiores, ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, sul ruolo del giurista e del diritto in tempo di emergenza bellica.

Per rivedere la prima intervista, realizzata con il Prof. Cesare Pinelli, clicca qui.

Per rivedere la seconda intervista, realizzata con il Prof. Mario Ricciardi, clicca qui.

Conducono l’intervista Carlo Alberto Ciaralli e Matteo Falcone, della Redazione di Orizzonti del Diritto Pubblico.

Buona visione.

GUERRA E DIRITTO (II): Intervista al Prof. Mario Ricciardi

II APPUNTAMENTO CON LE INTERVISTE DI ODP SU GUERRA E DIRITTO

Orizzonti del Diritto Pubblico ha intervistato il Professore Mario Ricciardi, ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università degli Studi di Milano “La Statale”, sul ruolo del giurista e del diritto in tempo di emergenza bellica.

Per rivedere la prima intervista, realizzata con il Prof. Cesare Pinelli, clicca qui.

Conducono l’intervista Carlo Alberto Ciaralli e Matteo Falcone, della Redazione di Orizzonti del Diritto Pubblico.

Buona visione.