Registrazione del Webinar “Dal Reddito di Cittadinanza (all’italiana) al Reddito universale di base?”

E’ disponibile la registrazione del Webinar Dal Reddito di Cittadinanza (all’italiana) al Reddito universale di base?, organizzato da Orizzonti del Diritto Pubblico e tenutosi il 20 dicembre 2021 sulla piattaforma Zoom.

Hanno partecipato: Stefano Civitarese Matteucci (Università Chieti-Pescara); Maria Rosaria Marella (Università di Perugia); Fausta Guarriello (Università Chieti-Pescara); Stefano Toso (Università di Bologna); Claudio Franchini (Università Tor Vergata, Roma); Alessandra Pioggia (Università di Perugia); Gianluca Gardini (Università di Ferrara); Matteo Falcone (Università di Perugia).

Buona visione.

I Confronti di Orizzonti: “Reddito di cittadinanza, quali prospettive?”

Primo appuntamento con il format “I Confronti di Orizzonti” curato dalla Redazione di Orizzonti del Diritto Pubblico.

I Confronti di Orizzonti” vogliono essere uno spazio dinamico, agile, disancorato dalle consuete ritualità convegnistiche, nell’ambito del quale giovani studiosi possano confrontarsi sui principali temi dell’attualità giuridica, economica, sociale, istituzionale e culturale.

In questo primo appuntamento si sono confrontati Oscar Genovesi (Assegnista di Ricerca in Diritto del Lavoro presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara) e Giacomo Cucignatto (Dottore di Ricerca in Economia presso l’Università Roma Tre), i quali hanno dibattuto sul tema “Reddito di cittadinanza, quali prospettive?”.

Hanno moderato il confronto Carlo Alberto Ciaralli (UdA) e Matteo Falcone (Unipg) della Redazione di Orizzonti del Diritto Pubblico.

Buona visione.