La via maestra per combattere la povertà
di Giacomo Cucignatto Il contributo di Giacomo Cucignatto, Dottore di...
Leggi tutto
ODP intervista il Prof. Claudio Franchini (L’intervento pubblico di contrasto alla povertà, Editoriale Scientifica, 2021)
Claudio Franchini è professore ordinario di diritto amministrativo nell’Università Tor...
Leggi tutto
Corso di perfezionamento in “Sport Law. Key Issues in U.S. and Italian Law”
Il corso di perfezionamento post lauream in “Sport Law. A...
Leggi tutto
Ciclo di seminari su Green Deal, Next Generation EU, PNNR
Presentazione a cura del Prof. Francesco Bilancia, Ordinario di Diritto...
Leggi tutto
Dal reddito di cittadinanza (all’italiana) al reddito universale di base?
Il Webinar Dal reddito di cittadinanza (all'italiana) al reddito universale...
Leggi tutto
Le prime polpette avvelenate del PNRR. Verso la definitiva privatizzazione del servizio idrico?
Il disegno di legge annuale sulla concorrenza punta a favorire la concessione a privati dei servizi locali (inclusa l'acqua) su quella pubblica. Questa scelta è in contrasto con il referendum del 2011 e con l'orientamento espresso da un terzo dei deputati (i 205 firmatari del progetto di legge Daga) a inizio legislatura. L'avere incluso questa scelta nel PNRR sembra, però, legare le mani al Parlamento. Vi sono vie di uscita?
Leggi tutto
Un divertente viaggio nella burocrazia nazional-popolare che non farò mai più
di Gianluca Gardini Alla Cortese attenzione del Direttore Generale per...
Leggi tutto
Mediazione e Pubblica Amministrazione
di Michele Magi ABSTRACT: Si è diffusa presso le pubbliche...
Leggi tutto
Corruption and Anti-Corruption in Europe
Il convegno "Corruption and Anti-Corruption in Europe" si terrà il...
Leggi tutto
Il processo amministrativo nei recenti manuali
Il convegno "Il processo amministrativo nei recenti manuali" si terrà...
Leggi tutto
Misurazione automatica della velocità. Comparazione fra legislazioni e regolamenti fra Italia e altri paesi europei
di Benedetta Vivarelli L’eccesso di velocità rappresenta uno dei principali...
Leggi tutto
Lo sport e una riforma sbagliata nel metodo
di Federico Orso Con l’approvazione dei decreti legislativi nn. 36-40...
Leggi tutto
Il lavoro agile dopo la pandemia: da strumento di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro a fattore di innesco dell’innovazione organizzativa
di Edoardo Nicola Fragale Abstract: Nei più recenti interventi, il...
Leggi tutto
Parola alla Corte costituzionale: legittimi i d.P.C.m. adottati nell’emergenza Covid
di Chiara Gentile ABSTRACT: Con la sentenza n. 198/2021 la...
Leggi tutto
ODP intervista Marco Bentivogli (Indipendenti. Guida allo smart working, Rubbettino, 2020)
Marco Bentivogli è un attivista e sindacalista italiano, coordinatore e co-fondatore di BASE ITALIA, già...
Leggi tutto
Legal, Constitutional, and Ethical Principles for Mandatory Vaccination Requirements for Covid-19
Il Gruppo di ricerca Lex Atlas: Covid-19 (LAC19), attraverso una...
Leggi tutto
Monografie, curatele, atti di convegno e manuali di diritto pubblico 2020
Monografie R. Alfano, Sanzioni amministrative tributarie e tutela del contribuente....
Leggi tutto
Presentazione del volume “Vecchie e nuove certezze nel Diritto Amministrativo”
Giovedì 21 Ottobre 2021, dalle ore 15 alle ore 18.30,...
Leggi tutto
Monografie, curatele, atti di convegno e manuali di diritto pubblico 2019
Monografie M. R. Allegri, Informazione e comunicazione nell’ordinamento giuridico italiano, Giappichelli,...
Leggi tutto
ODP intervista Savino Balzano (Contro lo smart working, Laterza, 2021)
Savino Balzano è un sindacalista del settore bancario, che studia...
Leggi tutto